Non riusciamo a resistere. Resistiamo, ma è un inganno. La parte più vera di noi lo sa già. Non ce la faremo. La sofferenza ci sta esplodendo sotto gli occhi ma ancora non è abbastanza forte. Ancora, il bulbo è intatto. Il grande disagio non è ancora il disagio di tutti. Non […]
Tag: Letteratura Italiana
Un anacronismo denudante: il tempo è plastica fusa in mezzo a piloni d’acciaio che sono l’architettura del cosmo, che sono lo scheletro del pesce. Che sono la clandestinità dei Primi, le fondamenta di un Impero millenario. Che sono il vino che cresce ma mai appartenne alla vite. Dovresti considerare perché sei assemblato […]
Un reliquiario è la pelle tua di alabastro e cinabro, e crepature azzurre alludono a strade sotterranee di piume invisibili. Il tuo sistema neuronale si apre come un bouquet di broccoli, come una festa nella piazza. Io, invece, ho gli emisferi di ciniglia, scheggiati e stanchi, simili alla corteccia di un albero biliare. […]
Ovunque c’è quell’odore della donna, quell’odore irrefutabile del corpo della donna. E tutti, in questa città dannata, stiamo là a inebriarci e a desiderare di venire dentro bocche supplicanti e sopra seni grossi come grappoli d’uva, risplendenti di pioggia in una mattina di qualche Meridione immaginifico. Stiamo là, in club squallidi, imbottiti di cautele […]
13 giugno. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, per mezzo della voce globale della Aphosrei Newspaper Corporation, alle ore 20:55 secondo il fuso orario di Gebal, comunicò che negli ultimi quattro mesi un male oscuro aveva provocato la morte di duemilioni di persone in tutto il pianeta. La sala dell’Aphosrei si riempì di domande. […]
L’autore ha continuato ad arricchire la propria opera con elementi nuovi successivamente alla stampa della presente raccolta, pertanto le note del curatore andranno considerate un fenomeno folcloristico al di fuori del seno del ventre tuo. Per le volte che non sono venuto a cena, per le volte che non ho citofonato. Guardare la […]
Perché amavamo sederci a mensepiù sacre di questa Terra,difettavamo l’articolazione dei nomi del santo. Tu dischiudevi la forma del dolorecome fosse incavo nel tronco.Io mescolavo al midollo del tuo craniola mia dentatura sonora. Seguivo la moda adultera: esistevo.Una nazione in preghiera era il mantoche mi riparava dalle ansie dei preti,dei capi, di quelli che rinchiudono […]
Il convertitore di navigazione degli alunni permettendo, Jean Blaise a un’epoca delle asso-nautiche nazionali cosmoportoricane organizzerà la flotta maggiormente espansa e terrà uno straordinario diario illustrato mentre altri solamente accennati a favore degli utenti proseguendo con lo sciopero da ogni equipaggio deve essere mais seulement la nuit questo diventa indispensabile conservare. In euro o dracme […]
Una perla di sperma precipitò dal pene sidereo dell’Aquila. Angeli sordomuti portarono in processione il Toro d’Egitto; Sfingi imbalsamate sbucciarono le anime del purgatorio e ne usarono le colonne vertebrali per squartarlo. I barriti dell’animale percossero i portoni delle Origini e allertarono i Custodi del Segreto. Le urla di esultanza delle Sfingi, tracimando nei […]
Il romanzo Il dio osceno è stato pubblicato il 20 novembre 2013. L’opera è frutto di un intenso lavoro letterario durato quindici anni. 2027, Gebal, gigantesca città-stato italofrancese al centro della Repubblica Confederata Europea. Jean Blaise deve ancora compiere quarant’anni ed è già a capo della Stampa mondiale. Una mattina di gennaio, incontra Giona Quetzal, uno […]